Capodannomonaco.it la Guida Completa per il tuo Capodanno a Monaco di Baviera
Scopri la bellezza di passare il Capodanno a Monaco di Baviera e le emozioni uniche che questa splendida città sa offrire! Monaco di Baviera non è solamente la città dell’Oktoberfest, è la città della birra!!! A Capodanno non potete non assaggiare una delle delizie culinari che la gastronomia bavarese sa offrire, accompagnate da un bel boccale pieno di una delle tantissime birre prodotte sul territorio. Durante il periodo del Capodanno a Monaco, il Theresienwies, il suo parco più famoso grazie in quanto l’Oktoberfest si svolge al suo interno, ospita il Toolwood Winter Festival, una rassegna di eventi musicali e culturali. Se pensate che sia difficile muoversi per Monaco durante il Capodanno sbagliate in pieno, in quanto il servizio di trasporto è efficiente e vi permetterà di muovervi per la città nel miglior modo possibile!
Il capodanno a Monaco è una fantasia da vivere, una città che ha da offrire monumenti gotici e stradine antiche tutteda scoprire per rendere il tuo capodanno Monaco un’avventura speciale senza precendenti.
Capodanno Monaco
Dal 29 Dicembre al 2 Gennaio!
Prezzo: 265 euro
Il Prezzo Comprende
- Viaggio A/R con pullman GT;
- 3 Pernottamenti in hotel 3*;
- 3 Prime Colazioni;
- Accompagnatore durante il viaggio;
- Trasferimenti come da programma;
- Assistenza durante il soggiorno;
- Assicurazione RC;
- Materiale Informativo;
IN REGALO PER OGNI PRENOTAZIONE
1 Voucher Omaggio per 1 persona per la SPA Il Regno di Dioniso (valido 3 mesi)
Partenza 29 Dicembre in bus!
Città di Partenza
Partenza nella serata del 29 Dicembre dalle varie città
Programma di Viaggio
Giorno 1
- Ritrovo nei luoghi stabiliti e partenza come da città e luoghi di carico pubblicati sotto;
- Viaggio e pernottamento in pullman;
Giorno 2
- Arrivo a Monaco in mattinata.
- Sistemazione in hotel 3 Stelle (check-in ore 14.00).
-
Visita libera della città e programma libero durante il soggiorno per visitare la città.
Da non perdere il Rathaus (Municipio), il Fraunkirche (Duomo), il Virtualienmarkt (Mercato di alimentari), l’Hoftbrauhaus - Programma Facoltativo:Ingresso e Visita guidata al Museo della Birra, con degustazione di Birra e Bretzel (ora pranzo).
- Se siete appassionati di auto, da non perdere è la visita al museo della BMW dove ci sono bellissime auto in mostra (Mini, macchine da corsa, auto elettriche e persino Rolls-Royce), qui potrete ammirare, inoltre, anche la struttura in cui sono ospitate, una struttura futuristica e molto interessante.
- Ci sarà inoltre la possibilità di vistare con laccompagnatore il Viktualienmarkt, il mercato di Monaco, dove potrete assaporare tutti i prodotti tipici bavaresi.
Giorno 3
- Colazione in hotel e tempo libero per visitare liberamente la città, i suoi monumenti e per godersi la vita della capitale della Baviera.
- Per chi lo desidera passeggiata con il Tour Leader verso il Quartiere di Haidhausen: conosciuto anche come il quartiere francese, è molto famoso per i suoi ristoranti tipici locali e per la vita notturna. Questo quartiere è perfetto per chi non vuole incrociare troppi turisti e passare quindi una serata come dei veri locali.
- Programma Facoltativo: Nel pomeriggio è possibile fare una visita guidata della città attraverso le sue attrazioni.
- Nel tardo pomeriggio ci sarà la possibilità di pattinare nella famosa piazza di Karlplatz, dove viene costruita una pista di pattinaggio sopra alla fontana. La pista è situata davanti a tanti ristoranti allaperto, per rifocillarsi dopo una pattinata sul ghiaccio.
- Pernottamento in hotel;
Giorno 4
- Colazione in hotel e tempo libero a disposizione per visite individuali e shopping.
- Da non perdere è lo spettacolo della Rateare-Glockenspiel: allo scoccare delle 11 di mattina nella Marienplatz davanti alla torre dellorologio ci sarà uno spettacolo molto particolare, dove potrete vedere due storie ricreate da 43 campane e ben 32 statue a grandezza umana.
- Per chi lo desidera passeggiata con laccompagnatore verso il Giardino inglese.
tra i più grandi parchi pubblici al mondo, addirittura superiore per estensione al mitico Central Park di New York. Unenorme distesa di verde che spiega meglio di tante parole lelevata qualità della vita cittadina. Allinterno del giardino inglese, ogni giorno provetti surfisti che si atteggiano come scafati californiani, sfidano le onde artificiali del fiume regalando momenti di puro divertimento agli spettatori. - Durante la serata del 31 dicembre ci sarà la possibilità di andare presso la Marienplatz, dove lorologio sulla torre del municipio suonerà il conto alla rovescia e, allo scoccare della mezzanotte, darà il via a un meraviglioso spettacolo di fuochi artificiali, sotto il quale è tradizione brindare e che ormai non sono più organizzati dal comune perché ogni cittadino li organizza per conto suo.
Giorno 5
- Colazione in hotel
- Ripartenza per lItalia.
- Arrivo a destinazione in serata compatibilmente con le rispettive città di provenienza.